top of page


IL GIALLO E IL PARANORMALE dei ROMANZI di
Michele Zoppardo
Cerca

LA MATTANZA DI CASTELNORMANNO: RECENSIONI
Michele Zoppardo con “La mattanza di Castelnormanno” propone al lettore un giallo così ben costruito da sembrare un film a cui si rimane...

michelezoppardo
18 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
23
0


RECENSIONE DEL ROMANZO “LA MORTE NERA”di Gwyneth Cravens e John S.Marr
LA TRAMA New York, anno 1978. La peste bubbonica si diffonde rapidamente nella megalopoli statunitense, portata da una ragazza che ha...

michelezoppardo
22 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
1
0
INTERVISTA ALLO SCRITTORE MICHELE ZOPPARDO
https://www.writerofficina.com/m_autore.asp?cod=81

michelezoppardo
20 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
0
0


RECENSIONE DEL LIBRO GIMPEL L’IDIOTAdi ISAAC B. SINGER
ISAAC B. SINGER nacque in Polonia, a Leoncin, un paese vicino a Varsavia, il 21Novembre 1902 e morì a Miami (USA) il 24 luglio 1991. Ho...

michelezoppardo
26 set 2020Tempo di lettura: 2 min
2
0


RECENSIONE DEL ROMANZO “PARTITA COL DIAVOLO”di Frank G. Slaughter
Oggi, voglio presentare il romanzo “Partita col diavolo”, pubblicato in Italia dall’editore Dall’Oglio nell’anno 1980, un thriller...

michelezoppardo
10 set 2020Tempo di lettura: 2 min
6
0

TRATTO DAL CAPITOLO XII DI ELISA MAIORANO
A un tratto, guardando giù verso il mare, Santino si accorse che, sotto l’ultimo scoglio affiorante dall’acqua, ondeggiava una massa...

michelezoppardo
24 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
2
0

Tratto dal capitolo VI di ELISA MAIORANO
Sanfilippo guardò la sveglia; erano le quattro e trentacinque del mattino. «Ma porca buttana! Proprio sul più bello!» esclamò il...
michelezoppardo
24 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
3
0

TRATTO DAL CAPITOLO V DI ELISA MAIORANO
Gioacchino Ingroia, detto Iachino, era un ragazzo di diciassette anni e lavorava come apprendista fornaio presso la panetteria “Le Dolci...
michelezoppardo
24 ago 2020Tempo di lettura: 5 min
1
0


TRATTO DAL CAPITOLO XXII DI ELISA MAIORANO
Per aprire il cancelletto, infilò una mano dentro e pigiò il pulsantino rosso sulla toppa, che fece aprire lo scatto. Come gli aveva...
michelezoppardo
24 ago 2020Tempo di lettura: 4 min
0
0
CCÀ CI VUOLE PATRE PINTACUDA!
Nel capitolo VI del mio romanzo “GELSOMINO ROSSO SANGUE”, intitolato “Un ricordo dolce e malinconico” l’investigatore privato Tony...
michelezoppardo
21 ago 2020Tempo di lettura: 8 min
2
0


TEMI DI ATTUALITÀ NEI MIEI ROMANZI 2
Come nel romanzo ELISA MAIORANO, anche in GELSOMINO ROSSO SANGUE, sono due i temi assolutamente attuali. Il primo è la dipendenza dal...
michelezoppardo
21 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
3
0
TEMI DI ATTUALITÀ NEI MIEI ROMANZI
I miei romanzi sono ambientati negli anni ’70. Un lettore attento, però, può notare che vengono trattati, sia pure sullo sfondo, temi di...
michelezoppardo
16 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
2
0


RECENSIONE DEL ROMANZO “LO SCHIAVO DI POMPEI”
Lo schiavo di Pompei è un thriller storico di Philipp Vandenberg, pubblicato nell’anno 1987 dalla casa editrice Sugarco Edizioni. Lo...
michelezoppardo
12 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
0
0


RECENSIONE DEL ROMANZO “IL SICILIANO”di Mario Puzo
“Il Siciliano” è un romanzo di Mario Puzo, scritto in inglese e pubblicato nell’anno 1984 dalla casa editrice Dall’Oglio. Mario Puzo,...
michelezoppardo
12 ago 2020Tempo di lettura: 10 min
4
0

Recensione del romanzo “Il mercante di libri maledetti” di Marcello Simoni.
So già che qualcuno dirà che recensire un romanzo che ha venduto 500.000 copie e ha vinto il premio “Bancarella” è come camminare su un...
michelezoppardo
12 ago 2020Tempo di lettura: 5 min
0
0

SIA FATTA LA SUA VOLONTÀ! Un divertente dialogo tra la signora Angelina Valente e il marito Michele.
Antefatto: L’anziano padre della signora si è suicidato. Nino Valente (Ninuzzo), il nipote dotato di facoltà extrasensoriali che gli...
michelezoppardo
11 ago 2020Tempo di lettura: 3 min
2
0
LE FONTANE DELLA DISCORDIA - Racconto di Michele Zoppardo
Prefazione Questo racconto è un’opera di pura fantasia. Nomi, personaggi, istituzioni e situazioni, sono stati creati dall’immaginazione...
michelezoppardo
11 ago 2020Tempo di lettura: 6 min
3
0


DAL ROMANZO “GELSOMINO ROSSO SANGUE”Di Michele Zoppardo
Capitolo V – La colpa e il pentimento Nuccio Aiello giunse in Sicilia la mattina del 9 ottobre 1973, dopo aver attraversato l’Italia a...
michelezoppardo
11 ago 2020Tempo di lettura: 9 min
0
0


Dal romanzo“ELISA MAIORANO”di Michele Zoppardo
Capitolo I – Il belvedere 08 maggio 1975 (giovedì) - ore 1.35 L’auto che percorreva la strada costiera, giunta all’altezza di un vasto...
michelezoppardo
11 ago 2020Tempo di lettura: 4 min
0
0


PERCHÉ IL DIALETTO NEI MIEI ROMANZI?
“La lingua italiana è per noi una lingua imparata a scuola, come possono essere il latino, il francese, l’esperanto. La lingua italiana è...
michelezoppardo
11 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
0
0
bottom of page